Nel seguente video vengono mostrati degli utilizzi del circuito elettrico "Makey Makey" tramite la riproduzione, con materiali conducenti (pasta da modellare ed alluminio), delle sue quattro frecce direzionali.
I ragazzi che presentano delle disabilità motorie e/o intellettive possono esercitarsi nell'orientamento spaziale tramite tali frecce, utilizzandole al posto della tastiera, interagendo con software di varia natura e giochi didattici, inoltre sono anche utili ad indicare delle immagini che possono "animarsi" con l'associazione del programma Scratch.
Questa sono alcune foto e sotto trovate il link del video, pubblicato su youtube:
I ragazzi che presentano delle disabilità motorie e/o intellettive possono esercitarsi nell'orientamento spaziale tramite tali frecce, utilizzandole al posto della tastiera, interagendo con software di varia natura e giochi didattici, inoltre sono anche utili ad indicare delle immagini che possono "animarsi" con l'associazione del programma Scratch.
Questa sono alcune foto e sotto trovate il link del video, pubblicato su youtube:
cliccate qui: video "frecce direzionali e Makey Makey"
Se può servire per i vostri lavori vi pubblico anche il link del semplice progetto realizzato in Scratch, con la voce degli animali: https://scratch.mit.edu/projects/156054249/
Ovviamente si possono anche realizzare progetti più complessi riguardanti diverse materie ed argomenti scolastici come quelli che vi propongo qui di seguito:
- LA CELLULA ANIMALE: https://scratch.mit.edu/projects/156057486/
- IL TEMPIO GRECO: https://scratch.mit.edu/projects/153070120/
Vedi anche le immagini scattate:
Gli alunni della classe possono essere coinvolti nella realizzazione delle "tavole" ritagliando, incollando, assemblando materiali conducenti e registrando la loro della voce, (stimolando in tal modo la loro creatività, la loro motivazione ad apprendere, l'attenzione e la memoria a lungo termine) trasformando così l'attività in progetto realmente inclusivo.
Le parole (anche difficili) vengono apprese con maggiore facilità e possono essere l'argomento di interrogazioni e verifiche scritte per alunni con BES.
Metodologie che si possono usare: learning by doing e cooperative learning
Strumenti utili: computer, dispositivo Makey Makey, software Scratch, materiali conducenti
Strumenti utili: computer, dispositivo Makey Makey, software Scratch, materiali conducenti